Il 3 e il 4 aprile al Teatro Golden Bungaro presenta “Maredentro”
Eventi, Primo piano martedì, Aprile 2nd, 2019
Mercoledì 3 aprile – Ore 21 Giovedì 4 aprile – Ore 21
Bungaro – chitarra e voce
Antonio De Luise
– contrabbasso
Marco Pacassoni –
vibrafono, percussioni, batteria
Antonio Fresa –
pianoforte
Opening Act: Ida Scarlato

TEATRO GOLDEN
Via Taranto, 36 – Roma
Cantautore elegante e raffinato artigiano della musica, Bungaro presenterà al
Teatro Golden in doppio concerto, il 3 e 4 aprile, una selezione dei brani
contenuti nel suo ultimo album, definito da una critica autorevole, “progetto
per palati fini”: Maredentro.
Laddove il sentimento si sposa con una parola poetica e una composizione colta
contemporanea, “l’autore delle donne” – come viene spesso definito, avendo
scritto per numerose voci, italiane ed internazionali, tra le più note –
esprime la sua passione per le atmosfere sonore suggestive e melodie evergreen
attraverso una combinazione armonica che lo ha portato, di volta in volta, a
vestire differenti personalità musicali, identificandosi in universi poliedrici
ma allo stesso tempo inconfondibili. In veste di protagonista, Toni Bungaro si
esibirà insieme ad un organico composto da Antonio De Luise al contrabbasso,
Antonio Fresa al pianoforte e Marco Pacassoni a vibrafono, percussioni e
batteria.
Ad aprire la serata sarà la performance della cantautrice Ida Scarlato.
Le canzoni di Bungaro
sono state portate al successo da alcune delle voci femminili
più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui Ornella
Vanoni, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Daniela
Mercury, Miùcha Buarque de Holanda, Paula Morelembaum, Ana Carolina e Kay
McCarthy. Inoltre, ha scritto e collaborato con Eros Ramazzotti, Gianni
Morandi, Raf, Marco Megoni e Neri Marcorè e Paola Cortellesi.
Bungaro vanta anche numerose collaborazioni cosmopolite, tra cui quelle con
Youssou N’Dour (Senegal), Omar Sosa (Cuba), Guinga (Brasile). Nel 2012 ha
duettato con Ivan Lins (Brasile) per il progetto “InventaRio”, disco nominato
ai Latin Grammy Awards nel 2014 .
La sua passione per il cinema e la musica è molto apprezzata anche da alcuni
registi, tra cui Patrice Leconte. Bungaro ha firmato infatti diverse colonne
sonore di film di successo (tra le più recenti, “Perfetti sconosciuti”, che un
anno fa ha vinto il Ciak D’Oro e il Nastro D’Argento, ed è stato candidato ai
David di Donatello per la migliore canzone originale) e, di recente, la canzone
“In Viaggio”, interpretata da Fiorella Mannoia, per il film documentario “I bambini
sanno” di Walter Veltroni.
Del 2018 è la sua partecipazione al Festival di Sanremo con Ornella Vanoni e
Pacifico per presentare il brano “Imparare ad amarsi”, di cui è co-autore della
musica e del testo; Bungaro aveva già collaborato con Ornella Vanoni nel 2007
per l’album “Una bellissima ragazza” firmando tre canzoni: “Io con te”, “Dolce
meccanica” e “Pagine.”
Nell’ambito della 69° edizione di Sanremo in duetto si è esibito con Francesco
Renga nel brano “Aspetto che torni”.
Fra le altre partecipazioni al Festival della canzone italiana si ricordano
quelle nel 1988 con “Sarà forte”, nel 1991 con “E noi qui” in trio
con Conidi e Di Bella e nel 2004 con “Guardastelle”. Ha vinto quattro
Premi della Critica: nel 1988 con “Sarà forte”; nel 1998 con
“Senza Confini” presentata da Eramo e Passavanti; nel 2002 con
“Lividi e Fiori” cantata da Patrizia Laquidara. Nel 2004 con il brano
“Guardastelle” ha vinto il Premio Volare per la Miglior Canzone.
Infine, nel 2011, ha firmato il brano “Il Mare Immenso” portato in gara al
Festival da Giusy Ferreri.
Nel 2018 Bungaro è stato impegnato nel tour in Italia e all’estero, dove
l’artista ha presentato dal vivo il suo ultimo progetto discografico
“Maredentro” (etichetta “Esordisco”, distribuzione Warner Music Italy). Una Special
Edition dell’album è stata pubblicata il 9 febbraio (con una versione di
“Imparare ad amarsi” interamente interpretata dallo stesso Bungaro, insieme ad
altri due inediti, “Le previsioni della mia felicità” e “Amore del mio amore”.
Tra i maggiori successi del disco, la canzone “Perfetti Sconosciuti” e la cover
in salentino de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti.
Nella sua carriera Bungaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti: tra questi,
oltre a 4 Premi della Critica al Festival di Sanremo, 2 Premi Musicultura (2001
con “Agisce” – Patrizia Laquidara “Premio della Critica e migliore
musica”; 2007 “Calmapparente” – Viola Selise “Premio Miglior
Musica”); 3 Premi Lunezia (2004 “Guardastelle” – Bungaro “Valore
Letterario dei Testi nelle Canzoni italiane”, 2010 “Arte” – Bungaro
“Miglior Disco””, 2017 “Maredentro” – Bungaro “Miglior Disco”.
Discografia:
2004 “L’Attesa” – Glider Media Group Ltf, 2009 “Arte” – Egea, 2012
“Il Valore del Momento” – Esordisco/Sony Music, 2017-2018
“Maredentro Live” – Esordisco/ Warner Music italy
https://www.tonybungaro.it/
**********
Ida Scarlato,
classe ’95, vive a Rende (CS) ed è un’aspirante cantautrice. Studia canto jazz
presso il Conservatorio di Musica di Cosenza e accresce la sua formazione
partecipando alle masterclass di rinomati artisti, quali Grazia Di Michele,
Giuseppe Anastasi, Nicola Pisani e altri. Ha partecipato a diversi concorsi di
canto, alcuni dei quali presieduti da Antonio Vandoni, Bungaro, Giò Di Tonno,
Franco Fasano, classificandosi ai primi tre posti. Nel 2013 pubblica il suo
primo romanzo dal titolo “Un nuovo sintomo” e nel 2017 interpreta la canzone
“Sai che c’è”, di cui ne è autrice sia del testo che della musica, contenuta
all’interno del cd Promesse, nato da un’idea della cantautrice Grazia Di
Michele e pubblicato dalla NAR International. Le sue influenze musicali sono
legate al cantautorato di Luigi Tenco, Ivano Fossati, Fabio Concato, Lucio
Dalla, al jazz di Bill Evans, Chet Baker e Miles Davis, ed è affascinata dai
suoni più elettronici. Sta lavorando all’uscita del suo primo cd e ogni giorno
può essere quello giusto per scrivere una nuova canzone.
Per prenotazioni: tel e whatsapp 06.70493826 – e mail info@teatrogolden.it
I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del teatro Golden
aperto
tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00 e su ticketone
www.teatrogolden.it
Ufficio stampa A TU PER TU CON…: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it
Ufficio stampa Teatro Golden: Daria Delfino
+39 347 6687903 – daria.delfino@gmail.com
Short URL: http://www.romanewpress.it/?p=1772